PALLAVOLO
Solaro | Amatese | 3-1 |
15-9 | 15-10 | 7-15 | 16-14 |
Nel match che vale il secondo posto in classifica alla fine del girone di andata il Solaro parte forte
e si porta subito sul 6-0 grazie alla solita battuta incisiva di Castello. Gli avversari però non mollano e
si riportano sotto sfruttando qualche incomprensione difensiva dei biancoverdi che inoltre non sono precisi
negli attacchi e si rifugiano in appoggi non irresistibili. Due muri ben riusciti da parte del duo Castello
Di Paola sbloccano la situazione di equilibrio che si è creata e in scioltezza la squadra ci Ceppi chiude
il primo set. Nel secondo parziale inizio chock del Solaro che va sotto 6-0 sempre a causa di una ricezione
traballante che non consente attacchi, ma riesce con grandi sforzi a riportarsi in partita grazie ad attacchi
incisivi di Pizzin e Ruspi Stefano e a una difesa che comincia a dare segni di vita. I biancoverdi
approfittano poi di alcuni errori dell'Amatese che non riesce a contenere un Solaro a tratti spumeggiante
che si porta sul 2-0. Il terzo set è il più brutto perchè caratterizzato più da errori (spesso Antonietti)
che da punti propriamente costruiti e quando c'è da sbagliare il Solaro non è secondo a nessuno e
praticamente regala il set agli ospiti che, sempre avanti nel punteggio, senza strafare in alcun
fondamnetale si riportano in partita. In 4° set è il più combattuto con gli ospiti che sperano nel tie break
e il Solaro che vuole chiudere 3-1 per staccare gli inseguitori in classifica e questo scatena una lotta su tutti
i palloni. Ancora molti gli errori nei due attacchi che spesso forzano invece di giocare di precisione ma
la maggior compattezza del Solaro, sempre dietro nel punteggio fino all'11, consente ai padroni di casa di
vincere 16-14 dopo aver sprecato un match ball.
Io li ho visti così:
#11 Antonietti 5.5 Comincia bene ma poi la mancanza di preparazione fisica si fa sentire e cala vistosamente;
andava sostituito.
#7 Castello 6 La squadra vive sulla sua ricezione e quando è in prima linea l'alzatore ne risente; in
attacco non è così brillante come in battuta.
#12 Daniele ne
#8 De Pace 5 Non era pronto per la partita ma è stato inserito nel 4° set dove ha commesso qualche
errore di troppo.
#14 Di Paola 6 Cercato troppo spesso accusa la stanchezza ma rimane sempre un'insidia per gli
avversari.
#10 Facchini ass
#9 Mantegazza ne
#15 Marzano 5 Insicuro dopo le ultime opache prestazioni non riesce a giocare bene viene presto sostituito.
#1 Pizzin 5.5 La mancanza di preparazione lo rende lento e spesso prevedibile e anche per questo l'alzatore
lo utilizza poco.
#2 Ponti ne
#6 Ravagnani 6 Gioca poco senza essere sfruttato molto in attacco ma nel complesso non dispiace.
#6 Ruspi L. 6.5 Le sue alzate risultano talvolta imprecise anche se la ricezione non lo assiste molto;
ogni tanto la situazione gli sfugge di mano e serve un time out per ricaricarlo.
#5 Ruspi S. 6.5 Non che sia perfetto ma dovrebbe giocare molto di più perchè risulta positivo in attacco
e discreto in ricezione.
Stagione 1998/1999
Stagione 1997/1998
Pallavolo