PALLAVOLO
Obiettivo: Essere protagonisti
Data |
Ora |
|
In Casa |
Ospiti |
Ris. |
Gio |
12/2 |
21.15 |
|
S. V. Olona |
Solaro |
1-3 |
Ven |
20/2 |
21.00 |
|
Solaro |
Garbatola |
3-0 |
Gio |
26/2 |
21.00 |
|
Pero |
Solaro |
3-0 |
Ven |
6/3 |
21.00 |
|
Solaro |
Senago |
1-3 |
Gio |
12/3 |
21.00 |
|
Barbaiana |
Solaro |
3-0 |
Ven |
20/3 |
21.00 |
|
Solaro |
Arese |
0-3 |
Ven |
27/3 |
21.00 |
|
Solaro |
Bollate |
3-2 |
Ven |
3/4 |
21.00 |
|
Solaro |
S. V. Olona |
3-0 |
Sab |
18/4 |
21.00 |
|
Garbatola |
Solaro |
2-3 |
Ven |
24/4 |
21.00 |
|
Solaro |
Pero |
3-1 |
Gio |
27/5 |
21.00 |
|
Senago |
Solaro |
0-3 |
Ven |
8/5 |
21.00 |
|
Solaro |
Barbaiana |
1-3 |
Mar |
12/5 |
21.00 |
|
Arese |
Solaro |
3-0 |
Ven |
22/5 |
21.00 |
|
Solaro |
Bollate |
3-2 |
L' Arese ha vinto il Campionato
Il campionato è stato vinto dall' Arese con 2 punti di vantaggio sul Barbaiana; queste due
squadre hanno dominato la competizione. Il Solaro, di cui sono diventato capitano il 27 Marzo,
non ha potuto contrastare le prime due della classe. La non brillantissima prestazione della mia
squadra è dovuta principalmente al fatto che i due alzatori si sono sposati in questa
stagione e non hanno potuto essere presenti molto spesso. A questo aggiungo anche un infortunio
alla caviglia per l'alzatore titolare e un problema che ho avuto al ginocchio sinistro e che mi
ha condizionato per circa 5 settimane.
Concludo comunque contento di questa stagione nella quale sono stato l' unico giocatore della
squadra a non aver mai saltato nemmeno un minuto di gioco nonostante il ginocchio. Di rilievo anche
il fatto che su 7 partite in cui sono stato capitano ne ho vinte 6 e persa 1; il 12 Maggio ad Arese
ho lasciato la "fascia" a un compagno in quanto l' allenatore temeva eventuali squalifiche visto che
l' arbitro era lo stesso della gara di 4 giorni prima quando i cartellini e gli insulti volavano a iosa.
Per il dopo stagione la mia squadra è stata invitata ad un torneo proprio ad Arese.
Al memorial di Arese il Solaro appare sulla carta un pò come la squadra materasso. Ma le cose sono
andate in maniera completamente diversa dalle previsioni. Le partite si svolgono al meglio dei 3 set
con il 3° al tie break. La finale è invece prevista al meglio dei 5 set ma considerato che dopo oltre
un'ora di gioco Solaro e Arese hanno appena concluso il 2° set, a causa di motivi organizzativi ci si
accorda per giocare il 3° e decisivo set ma non al tie break.
Rho | Arese | 0-2 |
Solaro | San Vittore | 2-0 |
Arese | Solaro | 0-2 |
San Vittore | Rho | 0-2 |
Solaro | Rho | 1-2 |
San Vittore | Arese | 0-2 |
Il Rho, sebbene sconfitto 2-0 dall'Arese, si dimostra una buona squadra e viene tenuta in grande considerazione.
Ma il risultato che fa scalpore è la vittoria del Solaro per 2-0 sull'Arese che, vista la vittoria del Rho sul
San Vittore, è costretto a vincere per 2-0 con il San Vittore perchè pochi minuti prima lo stesso Rho ha superato
al tie break il Solaro ancora entusiasta per la vittoria del giorno precedente.
Finale: Solaro - Arese 2-1
Il Solaro HA VINTO il torneo di Arese
Enorme prestazione della mia squadra che non è scesa in campo con la squadra titolare ma è riuscita a lottare punto
su punto con i padroni di casa. Poi arrivati all'8 i giocatori dell'Arese hanno un pò preso il largo e solo chiamando
i 2 time out a disposizione sono riuscito a ricaricare la squadra. Parziale primo set 16-14 a favore del Solaro.
Nel secondo parziale squadra rivoluzionata dai biancoverdi che stanno spesso avanti nel punteggio; qui probabilmente
subentra l' appagamento perchè il traguardo sembra vicino e il set viene vinto seppur non agevolmente dai padroni
di casa. La partita è riaperta ma la decisione degli organizzatori rende il 3° set decisivo. Parte forte l' Arese
che arriva ad avere 3 punti di vantaggio (6-3). Ma il Solaro non molla e si rifà pian piano sotto fino a compiere
il sorpasso (10-9). L' Arese non ci sta a perdere contro una squadra alla quale ha conceso solo un set nel campionato
ma i biancoverdi tengono duro con il capitano che smorza (quando non li mura in campo) tutti gli attacchi avversari
ed è proprio un mio muro che regala la vittoria più bella dell'anno (15-11). Trionfo generale per i giocatori
del Solaro e festeggiamenti particolari per me da parte di chi durante la stagione mi ha sempre data ragione
anche quando, cercando di far pesare il ruolo di capitano, proponevo un mio personalissimo
sestetto damandare in campo. Non è molto sportivo dirlo, ma alla finale mancava qualche giocatore e sono
riuscito a far girare la squadra come ho sempre voluto; il primo set vinto con 2 "panchinari" in campo la dice
lunga su come avessi ragione e su come la squadra fosse caricata.
Spero di inserire anche alcune foto del trionfo.