PALLAVOLO
Volley 97 Bollate | Solaro | 2-3 |
15-9 | 14-16 | x-15 | 15-x | 13-15 |
Match di cartello della penultima giornata di andata in programma a Bollate dove si scontrano
le seconde della classifica con 8 punti. Il Solaro deve rinunciare a 2 dei 3 centrali mentre il
Bollate si presenta con l'organico al completo. Partono subito forte i padroni di casa che, causa una
serie di errori in ricezione di Facchini, allungano decisamnete fino all'8-0. Il Solaro comincia
solo adesso a giocare ma il divario é ormai incolmabile e il set é compromesso. Nella seconda frazione
sono i biancoverdi a partire decisi e a portarsi sul 4-0 grazie a un attacco che predilige la precisione
alla potenza; la reazione del Bollate non é veemente e si continua con molti errori fino al 7-3. Il
Solaro si blocca comincia a traballare in ricezione e si fa infilare una serie interminabile di punti.
E' un errore del Bollate che ridá carica agli ospiti che sembrano trasformati e con una battuta molto
incisiva realizzano il miglior recupero della stagione andando a vincere il set 16-14. Il terzo set
é un dimostrazione di come la squadra biancoverde puó giocare quando é tranquilla e l'incisivitá in attacco
trova una eguale convinzione in difesa; gli ospiti chiudono agevolmente il set anche se subiscono qualche
punto in piú del necessario. Proprio questi punti caricano il Bollate che non vuole farsi sfuggire il
secondo posto in classifica; in un set convulso e caratterizzato da molta confusione in campo e in
panchina i padroni di casa cominciano a trovare attacchi positivi dal centro, elemento determinante
per la vittoria del set. Al tie break subito Solaro in difficoltá ma i ragazzi di Ceppi non mollano
e anche sotto 9-4 non si demoralizzano e lottano su ogni palla con estrema luciditá. Continua a crescere
la prestazione del muro che costringe il Bollate ad attacchi non incisivi e ben difesi dalla compagine
biancoverde che si trova addirittura avanti 13-12. Comincia a farsi sentire la tensione e un punto del
Bollate sul quale il capitano Luigi Ruspi chiede una doppia in alzata, causa notevole confusione e un
errore al tavolo sul punto successivo. Comunque 13-13 palla contesa e poi fanno tutto i padroni di casa
che sbagliano 3 attacchi mettendone a segno solo uno per un 14-16 finale che premia la superioritá
ma evidenzia i soliti problemi nel gestire la partita da parte del Solaro.
Io li ho visti così:
#7 Castello 7 In attacco é punto sicuro, in battuta una insidia costante, difende bene
anche con la faccia e con i piedi, a muro esce alla distanza; in pratica il migliore dei suoi.
#12 Daniele 6 Sembra ormai specializzato sulla difesa ma non sfigura neanche in prima linea.
#8 De Pace 6.5 Positivo in attacco, bene in ricezione potrebbe dare di piú in battuta dove
commette degli errori in momenti importanti.
#14 Di Paolo 6 Schierato come opposto si impunta sulla battuta al salto sempre sbagliata e
in attacco spreca molti palloni; mette peró a segno il punto decisivo nel secondo set con una
palla dalla seconda linea che scottava veramente.
#10 Facchini 5 Disastroso a inizio gara in ricezione rientra nel secondo set, sbaglia
il primo attacco manifestando una paura che non dovrebbe avere.
#9 Mantegazza 6 Incisivo in battuta ma a muro non riesce a farsi valere; nel complesso non dispiace.
#15 Marzano ass
#1 Pizzin ass
#2 Ponti ne
#11 Ravagnani 6.5 Il solito lavoro oscuro ma molto redditizio; si infortuna ma rientra caparbiamente
per cercare di ostacolare il centrale avversario a cui rende molti cm. L'intesa con l'alzatore é ancora
tutta da costruire.
#6 Ruspi L. 6.5 Accompagnato da una ricezione positiva e a tratti molto buona si lascia prendere la
mano e cerca giochi a volte complicati che gli valgono qualche richiamo. Potrebbe sfruttare di piú
Castello visto che l'intesa funziona a meraviglia; rimane comunque sempre ben presente.
#5 Ruspi S. 6.5 Continua a giocare poco ma quando é in campo fa valere la sua esperienza; positivo
e incisivo ancor piú della partita precedente.
Stagione 1998/1999
Stagione 1997/1998
Pallavolo