PALLAVOLO


Primule Garbagnate Solaro 0-3 11-15 13-15 6-15

Partita sulla carta facile per il Solaro che però si presenta senza allenatore in panchina e con qualche conseguente dubbio. L'inizio dei biancoverdi è disastroso con errori in ricezione e in attacco a ripetizione. Sotto 2-9 la squadra ospite sembra ormai allo sbando ma una veloce di Castello ricarica l'animo dei biancoverdi che iniziano la rincorsa che li porta sull'11-9 grazie a degli attacchi portati con intelligenza lasciando da parte la potenza. Dopo un break che costa l'11 pari lo sprint è del Solaro che chiude 15-11 senza minimamente entusiasmare. Nel secondo set cambia il sestetto ospite ma le cose non migliorano affatto; la partita diventa equilibrata e si lotta punto a punto fino al 10-10 con il Solaro che costruisce buone azioni ma poi spreca in maniera ingenua quanto di buono ha ottenuto. Positivo Di Paolo che supplisce ai molti errori gratuiti dei compagni che non rimangono lucidi. Ancora una volta lo sprint finale è del Solaro che chiude 15-13 ma sempre con estrema difficoltà e con un eccessivo spreco di energie. Terzo set da leggenda: il Solaro parte forte e grazie a dei muri strepitosi di Castello e Di Paolo si porta sul 5-1 imponendo finalmente un ritmo importante alla partita. Poi peró interviene il tavolo dei refertisti e spiegando di aver invertito i sestetti di partenza crea notevole imbarazzo all'arbitro che si trova costretto a far ricominciare il set da 0-0. Inutile dire i giocatori non erano propriamente d'accordo ma senza troppe polemiche si sono adeguati. Ripartito il set la musica non é cambiata e ancora dei grandi muri riportano la partita sul 5-1 per il Solaro. Gli ospiti continuano a spingere e costringono all'errore il Garbagnate che si vede velocemente staccare anche grazie a battute insidiose di Stefano Ruspi e Mantegazza. Un momento di distrazione sota qualche punto ai biancoverdi che peró chiudono meglio degli altri set anche sul piano del gioco 15-6.
Io li ho visti così:

#11 Antonietti 5.5 Riceve pochissimi palloni e non puó prendere il ritmo; ogni tanto perde l'orientamento in una squadra che deve ancora conoscere bene.

#7 Castello 6.5 Coinvolto nel disastro iniziale da il via alla rimonta con una grande veloce e ricarica la squadra; finalmente ha fatto vedere i muri che tutti si aspettavano.

#12 Daniele ass

#8 De Pace 5 Non é la sua serata e sbaglia molti attacchi; in battuta non é incisivo come qualche giornata fa e anche in ricezione non é una sicurezza.

#14 Di Paolo 6 I suoi attacchi dalla seconda linea fanno sempre paura anche se nel primo set ha molte responsabilitá sulla fuga avversaria; bravo a riprendersi e non andare fuori partita.

#10 Facchini 5 Ha poco spazio ma quando entra non entusiasma; sbaglia due attacchi e sembra con la testa altrove.

#9 Mantegazza 7 Finalmente trova spazio e non si lascia sfuggire la possibilità di mettersi in luce; in attacco c'è ancora da lavorare, in difesa funziona bene, ma a tutti rimarranno in mente i punti decisivi in battuta.

#15 Marzano 6.5 La ricezione é ancora traballante ma svolge una lavoro utilissimo in prima linea anche se mette a terra solo 2 punti; sembra in grande ripresa dopo un mese di letargo.

#1 Pizzin 5.5 Pochissimi palloni anche per questo centrale; viene poi spostato come schiacciatore ma non ha il feeling con l'alzatore e i suoi attacchi sono spesso fuori lateralmente.

#2 Ponti 5.5 Entra nel secondo set ma probabilmente la troppa foga gli gioca brutti scherzi; commette qualche errore di troppo.

#6 Ravagnani sv Pochissimi minuti in campo.

#3 Ruspi L. 6.5 Buona partita per l'alzatore che non ha responsabilitá all'inizio; nel secondo set accusa un calo ma riesce a riprendersi; termina esausto per aver cercato di supplire a una ricezione imperfetta.

#5 Ruspi S. 7 Uno dei maggiori colpevoli dell'inizio drammatico ma capace di riprendersi e giocare con intelligenza anche i punti piú difficili; sempre decisivo nei momenti chiave.


Stagione 1998/1999

Stagione 1997/1998

Pallavolo

home page