PALLAVOLO
MAKOM Milano | Solaro | 3-1 |
15-12 | 9-15 | 15-11 | 15-7 |
In programma lo scontro tra il Makom capolista inbattuto e il Solaro secondo alla ricerca dei punti che gli
garantirebbero la matematica promozione. Match molto equilibrato fin dalle prime battute con gli ospiti che concedono
al massimo 1 punto di vantaggio ai milanesi. Poi due errori consecutivi in ricezione fanno decollare il Makom che arriva al
10-7 ma non riesce a chiudere il set subendo il recupero che porta sul 10-10. Ancora grande equilibrio ma il rush finale è
dei padroni di casa che chiudono un primo set nel quale il Solaro può recriminare su 10 battute sbagliate e 4 punti concessi
in ricezione. Nel secondo parziale ancora grandissimo equilibrio con il Makom che però sembra giocare con una certa sicurezza;
questo mancanza di aggressività costa un calo soprattutto mentale ai giocatori milanesi che non riescono a contenere un Solaro
molto brillante che lotta su tutti i palloni vedendo la possibilità di strappare qualche punto. Il punteggio di 15-9 per i
biancoverdi spiega come gli ospiti abbiano dominato il set. Nel terzo parziale il Solaro può puntare sul nervosismo del Makom
che non si aspettava di perdere un set ed è un pò confuso; partono però forte i milanesi che tengono bene gli ospiti e riportano
la partita in equilibrio fino al 5-4. Poi il Solaro prova un'accelerazione che sembra essere quella buona ma inspiegabilmente
la squadra di Ceppi si perde a pochi punti dal traguardo e praticamente regala il set al Makom che senza aver fatto niente di
trascendentale si trova in vantaggio 2-1. Il quarto parziale è quello decisivo per il Solaro che vuole almeno un punto; partono
forte i biancoverdi che con una serie di muri si portano sul 4-0. Qualche errore difensivo costa subito il 4-4 ma la compagine
ospite trova la forza per tornare a condurre e si porta sul 7-6. Sembra che ci si avvii a un set ancor più equilibrato degli
altri con la sorpresa dietro l'angolo ma la squadra ospite inspiegabilmente si spegne e crolla senza una benchè minima reazione
come spiega bene il 15-7 finale. Il Solaro ci ha provato, ha giocato bene e ha anche accarezzato il sogno del trionfo per lunghi
tratti ma il Makom si è dimostrato superiore e ha approfittato di ogni minimo errore degli ospiti che Venerdi in casa si giocano
la promozione. Il punto negativo della squadra è stata ancora una volta la ricezione che non ha consentito di lottare sempre
alla pari contro un avversario che poteva comunque essere superato. Nessuna insufficienza nei voti qui sotto proprio perchè i
giocatori hanno dato tutto e ci hanno provato in ogni modo.
Io li ho visti così:
#11 Antonietti 6 Si vede che non ha il feeling con l'alzatore e in prima linea non riesce a imporsi.
#7 Castello 6 Sporcando molte palle a muro e mette a terra punti pesanti; devastante una sua invasione
per eccessiva irruenza che costa cara alla squadra.
#12 Daniele ne
#8 De Pace 6 Ormai attacca esclusivamnete in un modo e se il muro si piazza sono dolori; un pò di confusione
nei "giri dietro".
#14 Di Paolo 6.5 Ottimo nel primo set comincia a forzare e sbagliare con il passare del tempo e regala punti agli
avversari; se avesse continuato a giocare con intelligenza la partita avrebbe preso ben altra piega.
#10 Facchini ne
#9 Mantegazza ass
#15 Marzano 7 Finalmente una partita a buon livello; mura e difende moltissimo mentre in attacco sono ancora pochi i palloni
puliti che riesce a giocare.
#1 Pizzin ass
#2 Ponti 6.5 Ripaga la fiducia datagli con una buona prestazione in attacco ma la mancanza di abitudine nel giocare con i
compagni gli costa qualche errore.
#6 Ravagnani 6 Pochissimi minuti in campo nei quali lancia segnali positivi di tecnica e di condizione.
#5 Ruspi L. 6.5 Non una grande partita dell'alzatore che commettt qualche errore grossolano anche se sostanzialmente non
avrebbe potuto fare di più con una ricezione ancora una volta casuale.
#3 Ruspi S. 7 Moltissimi muri e tanti attacchi positivi che tengono viva la squadra soprattutto nel 3° set.
Stagione 1998/1999
Stagione 1997/1998
Pallavolo