PALLAVOLO
La mia carriera pallavolistica
In tante stagioni nella Pallavolo Saronno ho militato in 3° divisione, in 1° divisione e anche in Serie D.
All'inizio della seconda stagione in Serie D, per diversi motivi, ho chiesto di essere ceduto in prestito a
un'altra società, rimanendo comunque disponibile in caso di necessità della squadra che mi ha fatto crescere.
Comincia a Solaro il secondo capitolo della mia storia anche se il mio cartellino rimane di proprietà della
Pallavolo Saronno che mi annoverato tra le sue fila per molti anni ma ora ha accettato la mia idea di andare
in prestito. La mia decisione è stata dettata dalla comodità ma anche dal desiderio di cambiare radicalmente
ambiente e intraprendere una nuova avventura. Mentre a Saronno avrei fatto parte della rosa iscritta al campionato
di serie D, a Solaro milito in 3° Divisione ma questo fatto non mi crea problemi. Siamo nella stagione 1997/1998
e mi trovo in una squadra che ha appena ceduto molti giocatori e ne ha tesserati di nuovi; l'inizio non è stato
perciò semplicissimo e anche sul piano dei risultati non c'è stato molto da festeggiare: poche vittorie e
tante brutte partite.
Nella stagione 1997/1998 sono diventato capitano della mia squadra. Dopo un campionato
che con il 3° posto finale ha lasciato l'amaro in bocca per le molte occasioni buttate al vento, è arrivato
l'inaspettato ma meritato trionfo nel Torneo di Arese che ha reso positiva questa stagione.
Nel 1998/1999 ho chiesto di essere ceduto definitivamente alla Polisportiva
Solaro dove ho affrontato ancora una volta il campionato di 3° Divisione. Non sono rimasto capitano ma l'impegno
non è certo diminuito e se qualche volta sono tornato a conoscere la panchina è anche dovuto al fatto che il livello
dei componenti la squadra è molto simile. Il 3° posto in campionato suona però come una grande sconfitta per la
mia squadra che per tutto il torneo ha lottato per la 1° posizione ma è mancata nei momenti decisivi.
Stagione 1999/2000 e sono ancora a Solaro; anzi la mia scelta di lasciare Saronno per
venire a Solaro è stata seguita e quest'anno sono ben 4 i giocatori che hanno percorso la mia strada. Il livello
del team è cresciuto e per trovare posto in squadra bisogna sudare. Alla fine vittoria della Volley Cup
e secondo posto in classifica che ci regala la promozione in Seconda Divisione.
Inizia l'avventura in Seconda Divisione ma il mio apporto alla squadra è limitato da un infortunio
alla spalla destra. Non usciamo mai dalle zone calde della classifica e speriamo nel ripescaggio.
La squadra ritenta l'avventura in Seconda Divisione ma mi faccio da parte: è arrivata l'ora del ritiro. Troppi
impegni, la spalla che non mi consente un rendimento ottimale e la voglia di nuove esperienze mi inducono a
ad appendere le ginocchiere. Qualcuno pensa sia un addio, altri lo interpretano come un arrivederci.....
solo il tempo ci dirà chi avrà avuto ragione.