PALLAVOLO


S.G.Barlassina Solaro2-3 22-25 25-20 26-24 23-25 8-15

Seconda giornata del campionato PGS con il Solaro che torna sul campo di Barlassina dove a Giugno conquistò la promozione in Seconda Divisione. L'inizio del match è molto equilibrato (7-7) e la partita viaggia sui binari dell'incertezza; il primo allungo è dei biancoverdi che suppliscono con una buona ricezione a una battuta non sempre incisiva e si involano verso la vittoria (22-25) grazie anche agli attacchi di Galizia. Nel secondo parziale partenza sprint dei locali (8-3) e Solaro decisamente negativo in attacco (nella fattispecie Di Paola e Ottaviano); gli ospiti non riescono a rientrare e si trascinano lo svantaggio fino alla conclusione del set (25-19). Nella terza frazione ancora Solaro in difficoltà, di nuovo in attacco con un passaggio a vuoto di Galizia e di Casiraghi; inevitabile la fuga del San Giulio (11-3). La squadra guidata da Bellini non riesce a reagire se non nel finale del set quando ormai la situazione è compromessa (25-20). Nel quarto set sono gli ospiti a fare la partita anche se prevale l'equilibrio; poi i biancoverdi accelerano, in particolare grazie agli attacchi di De Pace e alle battute di Borroni e Castello. Il San Giulio cerca di reagire ma i solaresi non mollano su nessuna palla e nel rush finale hanno la meglio (23-25). Nel tie break grande equilibrio in campo con il Solaro che sembra avere qualcosa in più e infatti va al cambio di campo in vantaggio (7-8) nonostante qualche errore di troppo in battuta; l'allungo decisivo arriva grazie a un buon momento in attacco e i biancoverdi portano a casa con grande grinta la prima vittoria stagionale (10-15).
Io li ho visti così:

#1 Bellini 6: incisivo in attacco e in battuta pare un po' troppo lento in difesa
#3 Borroni 5,5: sbaglia spesso la misura; vanifica gli ace con imperdonabili errori
#4 Ravagnani 6: molto incisivo in attacco ma negativo in battuta
#5 Ruspi 6: la ricezione non lo assiste e non può fare molto; bene in battuta
#6 Casiraghi 6,5: positivo in battuta ed efficace anche in attacco
#7 Castello 6: molto incisivo in battuta ma incostante in attacco
#8 Ottaviano 5: impreciso in attacco, non riesce ad entrare nel match
#11 Galizia 6,5: molto positivo in attacco anche se commette qualche errore di troppo
#13 De Pace 6,5: decisamente positivo in attacco e in ricezione
#14 Di Paola 5,5: in campo solo pochi minuti non brilla in attacco
#17 Daniele 6: bene in ricezione, un po' in affanno in difesa nel nuovo ruolo di libero
#19 Buzzi 5: non riesce a trovare il giusto ritmo e commette troppi errori

Polisportiva Solaro

home page