PALLAVOLO
Solaro | Senago | 3-1 |
25-20 | 26-28 | 25-17 | 25-19 |
L'ultima giornata di andata mette di fronte Solaro e Senago, due delle pretendenti
alla promozione. La partita inizialmente è molto lenta e frammentata; sono comunque gli
ospiti a mantenere qualche punto di vantaggio (3-5) con un Solaro abbastanza falloso
in attacco (7-9). I biancoverdi pian piano iniziano a carburare e ottengono la parità
a quota 10 per poi tentare la fuga (15-11). I locali sembrano aver trovato il giusto ritmo ma
due errori di costruzione costringono Ceppi al time out (21-18); gli ospiti cercano di rientrare
ma la volata finale è a favore del Solaro che si aggiudica il set (25-20). Alla ripresa del
gioco si vede solo una squadra in campo, il Senago; i biancoverdi affondano sotto i colpi degli
ospiti (0-4) e sbagliano moltissimo in attacco (1-9). Il time out, forse tardivo, scuote il Solaro
che cerca di rientrare (9-12) e lottando su ogni pallone riesce a raggiungere la parità (16-16).
La partita vive la sua fase più intensa e avvincente; non mancano gli errori da entrambe le parti
ma nessuna delle due squadre riesce a scappare via. Dopo aver annullato un set point, il Senago
riesce a chiudere vittoriosamente (26-28) al terzo tentativo. I biancoverdi entrano in campo
determinati nel terzo set e partono subito forte; il Senago cala nel reparto difensivo e non riesce
mai ad avvicinarsi ai locali. Il margine di vantaggio per il Solaro è rassicurante e i giocatori
trovano anche la possibilità per provare nuovi schemi prima di chiudere vittoriosamente (25-17).
Come prevedibile il Senago non si tira indietro nel quarto set e cerca il tie break; ne consegue
una fase equilibrata che dura fino a quota 10. Poi i locali indovinano un break che li lancia verso
la vittoria finale (19-12) che neppure un lieve rilassamento nel finale riesce a intaccare (25-19).
La partita dei biancoverdi non è certo stata entusiasmante dal punto di vista tecnico con numerosi
errori gratuiti, ma si sono visti degli scambi interessanti. Questo è stato possibile anche grazie
al buon valore degli ospiti che facevano della difesa il loro punto di forza.
Io li ho visti così:
#11 Antonietti L. 6 Pochi palloni giocabili in attacco, ma il solito lavoro oscuro.
#1 Antonietti M. 6,5 Molti errori in attacco ma nel complesso una prestazione positiva.
#2 Buzzi 6 Impegnato come opposto si comporta bene in attacco.
#7 Castello 6,5 Positivo in attacco e a muro brilla particolarmente in ricezione.
#12 Daniele 6 Un erroraccio nel finale non compromette una prestazione positiva.
#13 De Pace ne
#14Di Paolo ne
#3 Magro 6 Un buon lavoro a muro e qualche giocata positiva in attacco.
#4 Ravagnani 6 Un pò impreciso in ricezione, si comporta bene in attacco.
#5 Ruspi 6,5 Interpreta molto bene la partita e offre palloni infallibili ai compagni.
#10 Santostefano 6 A tratti poco lucido ma nel complesso positivo.