PALLAVOLO
Barlassina | Solaro | 1-3 |
19-25 | 20-25 | 25-19 | 25-23 |
In programma a Barlassina la partita decisiva per quanto riguarda le posizioni di vertice
della classifica. I gialli ospitano il Solaro che con una vittoria sarebbe sicuro del passaggio di
categoria ma che si potrebbe anche accontentare di arrivare al tie break, qualificandosi così per
differenza set a scapito del Paderno. Parte forte la squadra di Ceppi che è molto determinata e cerca
subito di allungare (5-10). I locali non hanno intenzione di fare da comparsa e reagiscono
riavvicinandosi (14-15); i biancoverdi sanno che il primo set è importantissimo, giocano con intelligenza e
senza voler strafare si impongono (19-25). Al rientro in campo i solaresi sembrano poter allungare
subito (9-15) ma la partita è sempre combattuta; un passaggio a vuoto in attacco costringe Ceppi al time
out (18-20) che blocca i locali costretti poi a piegarsi (20-25) e Solaro è promosso. Nel terzo set
arriva il prevedibile calo dei solaresi e la partita diventa molto equilibrata (11-11); sbaglia
molto il Barlassina ma i biancoverdi non approfittano di un ampio margine di vantaggio (11-17) facendosi
raggiungere e sconfiggere dai gialli padroni di casa (25-19). Gli ospiti però non vogliono
deludere il pubblico presente e soprattutto vogliono imporsi per vendicare la sconfitta dell'andata. I locali calano in difesa e sembra tutto facile per i ragazzi di Ceppi (1-6)
che giocano e divertono; un eccessivo clima di rilassamento avvolge i solaresi che si fanno avvicinare
eccessivamente prima di chiudere imperiosamente il set (23-25) dimostrando ancora ottima lucidità e
resistenza fisica.
Solaro ha centrato l'obiettivo anche se ha sofferto più del necessario. Dopo una partenza brillante
i biancoverdi hanno subito il ritorno del Barlassina, squadra molto ben organizzata. Raggiunta la promozione
era inevitabile il calo di concentrazione e di intensità in campo; ma la grande impresa dei solaresi
ha avuto atto nel quarto set quando di fronte al ritorno dei locali, i biancoverdi si sono esaltati e
con grandi giocate di Santostefano, Castello e Massimo Antonietti hanno conquistato tutti i 3 punti in palio.
Io li ho visti così:
#11 Antonietti L. 7 Un grande lavoro a muro e in difesa; ancora pochi palloni in attacco.
#1 Antonietti M. 7 Guida l'attacco dall'inizio alla fine anche se si concede qualche pausa di troppo.
#2 Buzzi sv In campo solo pochi minuti.
#7 Castello 7 Non sbaglia praticamente nulla e ridà stimolo ai compagni per chiudere il quarto set.
#12 Daniele ne
#13 De Pace 5,5 Troppi errori in attacco e qualche leggerezza difensiva.
#14 Di Paola 6 Molti errori in attacco imputabili però anche dall'eccessivo carico.
#3 Magro 7 Molto bene in battuta, risulta decisivo a muro.
#10 Santostefano 6,5 Preciso e determinato, garantisce vita facile ai compagni.