CRAZY SOCCER
Carlo Castello è il Campione 1999
Pos. | Player | Points |
1° | Carlo Castello | 507 |
2° | Roberto Castello | 478 |
3° | Paolo Cappelletti | 474 |
4° | Lorenzo Mirandola | 472 |
5° | Cristian Brambilla | 471 |
6° | Alessandro Seveso | 469 |
7° | Fabio Colombo | 468 |
8° | Matteo Cattaneo | 466 |
9° | Paolo Bellodi | 458 |
10° | Luca Maroni | 452 |
11° | Mauro Busnelli | 449 |
11° | Fabio Zanata | 449 |
13° | Paolo Lattuada | 448 |
14° | Enrico Bosisio | 445 |
15° | Umberto Sartori | 440 |
16° | Angelo Ritrovato | 438 |
17° | Luca Barlassina | 437 |
17° | Luigi Ruspi | 437 |
19° | Luca Cattaneo | 431 |
20° | Michelangelo Avati | 421 |
21° | Francesco Ritrovato | 416 |
22° | Francesco Casauscelli | 412 |
23° | Gabriele Rusconi | 389 |
23° | Pietro Pioltelli | 389 |
Carlo Castello è il nuovo Campione del Crazy Soccer. Il suo ampio margine di
vantaggio nasconde la grande lotta che si è avuta durante tutta la stagione che ha visto 3 giocatori alternarsi
in testa alla classifica. Carlo si è affacciato in testa al 2° turno e ci è rimasto fino al 7° turno quando è
stato scavalcato da Paolo Cappelletti; dopo essere precipitato a 11 punti dal leader, ha cominciato la rimonta ma al 13° turno
si è trovato 3° scavalcato anche da Lorenzo Mirandola. Due turni di rincorsa e alla 15° giornata Carlo è ritornato al comando e non ha più lasciato la testa della
classifica gestendo il margine di vantaggio che continuava ad aumentare. Al 2° posto si classifica Roberto Castello, campione dell'edizione precedente,
che non è mai stato al comando ma è sempre rimasto nelle primissime posizioni e ha sferrato l'attacco decisivo
proprio all'ultimo turno. Sul gradino più basso del podio giunge Paolo Cappelletti autore di un'ottima
partenza che gli ha consentito di rimanere in testa alla prim agiornata e poi dal 7° al 13° turno quando ha
ceduto la leadership a Lorenzo Mirandola classificatosi al 4° posto. Al 5° posto Cristian Brambilla sempre appena
fuori dal podio con due punte al 2° posto al 2° e 3° turno; 6°,7° e 8° rispettivamente Seveso, Colombo e Cattaneo
autori di un buon torneo ma incapaci di essere costanti. Ricordiamo infatti che Seveso 4° dopo 4 turni si è trovato 16°
dopo 6 giornate prima di cominciare il recupero dal 12° turno. Colombo al contrario è partito malissimo e dopo 8 turni
era solo 20°; 11° alla 14 giornata non ha poi continuato la rimonta fermandosi comunque nei primi 10, risultato aspirato
da molti. Tra gli altalenanti un posto lo trova anche Umberto Sartori che 12° dopo 7 turni, 10° dopo 8,
addirittura 8° dopo 15, è precipitato fino al 18° posto alla 15° giornata chiudendo poi 15°. Luigi Ruspi non è riuscito ad
approfittare del fatto di essersi trovato al 7° posto dopo 9 turni e ha pian piano perso quota finendo solo in 17° posizione.
In basso Pietro Pioltelli che ha toccato il fondo della classfica dopo 8 turni e non è più riuscito
a risollevarsi; la sua battaglia la ha però vinta raggiungendo all'ultima giornata Gabriele Rusconi che turno dopo turno
continuava a perdere posizioni. Un vivo ringraziamento a tutti i partecipanti e a quanti hanno collaborato alla riuscita
di questo torneo e un appuntamento alla prossima stagione certi di assistere ancora a uno spettacolo coinvolgente.
L'alternanza al comando
Giocatore | turno 2 | turno 7 | turno 13 | turno 15 | turno 26 | turno 28 |
Carlo | 42 (1°) | 120 (2°) | 225 (3°) | 269 (1°) | 470 (1°) | 507 (1°) |
Roberto | 26 (3°) | 107 (3°) | 213 (4°) | 261 (2°) | 444 (2°) | 478 (2°) |
Paolo | 29 (2°) | 132 (1°) | 228 (2°) | 260 (3°) | 444 (2°) | 474 (3°) |
Lorenzo | 24 (4°) | 106 (4°) | 232 (1°) | 258 (4°) | 444 (2°) | 472 (4°) |