HOCKEY SU GHIACCIO
HC REIMS
Una squadra di antisportivi
La partita conclusiva della final four di coppa italo-francese impone al
Milano di sconfiggere il Reims con 4 gol di scarto per conquistare il trofeo.
Ma la sfida dell'Agorà dura 22'' ed entra nel guinness dei primati. Nel gol
lampo del Milano c'e' tutto: la rivincita a lungo covata contro il Reims che proprio
all'Agorà aveva eliminato la Saima dalla Continental Cup, la rabbia per la sconfitta
di venerdi contro il Rouen, la volontà di compiere un miracolo, la spinta di un pubblico
tornato a gremire le tribune. Sull'1-0, si va all'ingaggio, e la tensione esplode in una
rissa che fa parte dell'hockey e delle sue regole, che gli arbitri puniscono con
6 penalità partita equamente divise, ma che i francesi non accetano: fuggono nello
spogliatoio e la partita finisce lì. 22'' di gioco, mezz'ora di bolgia, poi una festa
surreale, con tanto di coppa levata al cielo, ad anticipare un verdetto quasi
scontato: 5-0 a tavolino per il Milano, con annessi trofeo e ammissione alla Continental Cup.
Questo sulla carta ma ovviamente la Federazione Francese non è dello stesso parere e assegna
la vittoria del torneo al Rouen. E qui ci si scontra con un altro problema; il regolamento infatti
non ha una lettura univoca e se è vero che Rouen e Milano hanno totalizzato gli stessi punti e i francesi
hanno vinto lo scontro diretto, è altresì vero che i milanesi hanno vinto i rigori che si tirano
dopo ciascuna partita e che servono, in teoria, per evitare casi di parità. In realtà non sapremo
mai se la differenza reti conta visto che entrambe le squadre hanno concluso a +5 con 12 gol fatti e 7 subiti.
Perciò i francesi vorranno la coppa, i milanesi se la tengono stretta e pretenderanno di andare
a giocarsi le coppe europee nella prossima stagione.
E qui entriamo in campo noi, i tifosi, presi in giro per un'intera stagione dalle squadre francesi
che venivano a Milano per evitare una multa di 42 milioni e mandavano sul ghiaccio gli juniores che
non potevano reggere il confronto con i campioni del Milano che spesso dilagavano nelle vittorie.
Dopo aver tenuto un comportamento più che esemplare per tutto il torneo e anche nella brevissima gara
finale, i tifosi hanno deciso di costituirsi parte civile e citare per danni l'HC Reims. Infatti
il pubblico dopo aver pagato il biglietto non ha potuto assistere allo "spettacolo" perchè il Reims si
è rifiutato di giocare senza un valido motivo, portando delle giustificazioni non accettabili che
anche le immagini televisive smentiscono.
Tutto questo ci fa pensare a una premeditazione che coinvolge tutte le squadre francesi ammesse al
girone finale ed è dunque logico che tutti noi chiediamo la squalifica di tutte le squadre francesi,
compresa la nazionale, dalle competizioni internazionali.
Tutto questo comunque non deve far passare in secondo piano il fatto che l'HC Reims sia scappato
dal ghiaccio, come mai nessuna altra squadra la mondo aveva fatto, coprendosi di ridicolo. Ma anche questo
può sembrare limitativo. Infatti la rissa di cui sopra nasce quando all'ingaggio un giocatore francese
alza volontariamente il bastone per colpire il giocatore del Milano Esposito che ovviamente reagisce.
L'assistente capitano Peca cerca di raccogliere i guanti del compagno ma gli avversari li allontanano
spingendoli fino davanti alla loro panchina. Qui due giocatori tengono Peca mentre l'allenatore del Reims
lo coplisce ripetutamente al capo; quando Peca si libera è una furia scatenata che cerca vendetta e,
data la gravità del fatto, tutti i componenti delle squadre sono già sul ghiaccio a scazzottarsi. Se
dopo tuto questo c'era qualcuno che doveva tirarsi indietro era sicuramente il Milano che ha visto un
suo giocatore picchiato dall'allenatore avversario.
Girone Finale Coppa Italo Francese
Data | Squadra A | Squadra B | Risultato | Rigori |
17/03 ore 18.00 | Milano | Rouen | 1-4 | Milano |
17/03 ore 21.00 | Reims | Caen | 9-0 | Reims |
18/03 ore 18.00 | Milano | Caen | 4-3 | Milano |
18/03 ore 21.00 | Rouen | Reims | 2-5 | Reims |
19/03 ore 14.30 | Caen | Rouen | 1-4 | Caen |
19/03 ore 18.00 | Milano | Reims | 5-0 | Non disputati |
Se ti interessa sapere qualche notizia sull'hockey giocato,
clicca qui.